
Localizzare in tempo reale i residenti delle RSA per ridurre i rischi
Gli ospiti che soggiornano nelle RSA presentano una grande varietà di condizioni fisiche e mentali e il personale spesso
si trova in situazioni che devono essere gestite con un grande dispendio di tempo ed energie.
Alcuni soggetti con difficoltà di orientamento richiedono una sorveglianza estremamente attenta, per controllarne
gli spostamenti e a garantirne l’incolumità. Soprattutto quelli che possono camminare ma non sono in grado di capire con
facilità i rischi a cui si espongono uscendo dalla RSA o percorrendo i locali dell'istituto.
Se aggiungiamo i rischi portati dal COVID-19, ai quali gli anziani sono culturalmente impreparati, capiamo come la
situazione si complichi ancora di più rispetto ad una situazione già di per sè complessa.